Organizzare VacanzeVacanze al Mare EconomicheVacanze Economiche

Vacanze a Pesaro, come organizzarle in modo low cost e cosa vedere

Tutti noi sogniamo di viaggiare per il mondo, di visitare paesi magnifici, di scoprire nuove culture, di lasciarci incantare dai paesaggi e dalla natura maestosa e incontaminata. Ma naturalmente viaggiare ha un costo: se vogliamo visitare Pesaro, che si trova nelle Marche, ma non abbiamo un budget elevato, abbiamo pensato di suggerire dei consigli per organizzare delle vacanze a Pesaro economiche e vivere comunque dei giorni super rilassanti e pieni di cose da fare e da vedere.

Come organizzare delle vacanze economiche a Pesaro

Generalmente quando si parla di vacanze low cost, si consiglia sempre di optare per destinazioni non molto costose: è il modo migliore per spendere il giusto per tutto, sia per i mezzi di trasporto quanto per l’alloggio o ancora per i ristoranti. Pesaro non è una meta carissima, ma in ogni caso dobbiamo prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Per esempio: Pesaro è anche una meta di mare, quindi è perfettamente normale che in estate viva un periodo di alta stagione. Gli hotel tendenzialmente costano di più, ma la buona notizia è che non tutti gli alberghi offrono un prezzo fisso a notte nel medesimo modo. Per trovare l’opzione più indicata alle proprie tasche, si possono scoprire gli hotel a Pesaro 2 stelle: soluzione economica, facile e veloce!

Non abbiamo ancora finito di dare dei consigli per risparmiare in viaggio: sì, possiamo scegliere il periodo migliore per partire, quindi in questo caso possiamo visitare Pesaro anche in autunno e in inverno, ma comunque c’è sempre la possibilità di prenotare in anticipo e quindi di evitare di trovare la struttura più indicata quando i prezzi sono già alle stelle. Invece di aspettare il mese di aprile per prenotare la vacanza in estate, possiamo muoverci già in pieno inverno, magari a gennaio.

Cosa fare e cosa vedere a Pesaro senza spendere molto

A questo punto, oltre all’alloggio, abbiamo pensato di offrire dei consigli su come strutturare un itinerario per spendere poco in vacanza a Pesaro. Abbiamo tantissime cose da vedere, siamo in uno dei territori più belli d’Italia e abbiamo la possibilità di scegliere se trascorrere una giornata al mare oppure se fare trekking al Parco Naturale del Monte San Bartolo. Una vacanza tra città e natura che mette d’accordo i più, ma anche una vacanza culturale, considerando che siamo nella città che ha dato i natali a Gioacchino Rossini. E per chi vuole mangiare al volo, allora lo Street food perfetto è la pizza alla Rossini. Sì, ha la maionese ma è davvero buonissima. Parola di chi l’ha provata.

Attrazioni e monumenti a Pesaro

Per quanto riguarda le attrazioni e i monumenti di Pesaro, dobbiamo ricordare di inserire nella nostra lista un salto alla Sfera Grande di Pomodoro, una visita alla Casa Museo di Gioacchino Rossini, e naturalmente la Cattedrale Metropolita di Santa Maria Assunta, oltre che il Palazzo Ducale Malatesta e la Fontana di Piazza del Popolo. Nel centro della città si trova anche la Domus di via dell’abbondanza, una sorta di museo virtuale. L’area archeologica è stata scoperta nel 2004 ed è oggi un punto di riferimento per i turisti che visitano Pesaro.

Un piccolo consiglio: il mare di Pesaro è molto bello, con sabbia finissima e fondali bassi, e le scogliere che tratteggiano l’orizzonte. Perfetto per le vacanze in famiglia con bambini al seguito.

Parco Naturale del Monte San Bartolo

Abbiamo anticipato che la vacanza a Pesaro è ricca di cose da fare, la cosa più bella è che non dobbiamo spendere molto: dopo aver strutturato un itinerario alla scoperta dei monumenti e delle attrazioni, possiamo spostarci nella natura. Di sicuro Pesaro si trova in una posizione privilegiata, a pochi chilometri dal Parco Naturale del Monte San Bartolo.

Anche in questo caso possiamo strutturare l’itinerario in modo tale da scoprire luoghi magnifici, come il Convento dei Girolamini, in cui possiamo osservare un luogo sospeso nel tempo tra la tradizione e la spiritualità, e del resto si trova proprio nel cuore del parco, sotto il faro.

La Regione Marche presenta ben quattro riserve naturali e il Parco Naturale del Monte San Bartolo rientra tra queste. Si trova esattamente tra la provincia di Pesaro e Urbino e si sviluppa per i comuni di Pesaro e di Gabicce Mare, precisamente tra la costa e la strada della Romagna SS16.